Chi siamo Organi Clavicembali Strumenti in vendita Partner Tecniche di lavoro Dicono di noi Privacy Contatti  
 
Chi siamo ...

Ci chiamiamo GIORGIO e CRISTIAN CARRARA e abitiamo a RUMO fraz. Mione - Val di Non - (Trento) –Italia.

Il nostro lavoro consiste nella costruzione e restauro di organi a trasmissione meccanica, e clavicembali.

Io Giorgio nato nel 1967 mi sono formato per la parte costruttiva nella bottega artigiana dell'organaro B. Formentelli di Pedemonte (Vr) dove, per 9 anni, ho lavorato con assiduità e passione al restauro e alla ricostruzione di numerosi organi antichi, imparando direttamente sul campo questa difficile arte. Ho scoperto, a contatto diretto con gli strumenti, i geniali segreti artigianali, gli intelligenti criteri costruttivi e le abili soluzioni tecniche degli antichi costruttori; preziose qualità che, avendomi subito affascinato, ho cercato di assimilare il più possibile. Durante gli anni del mio lavoro nella ditta (1985-1994) mi sono stati affidati incarichi di grande responsabilità per l'allestimento di organi nuovi o restaurati in molte località della Francia, in Belgio e Italia.




La nostra esperienza

In nove anni di lavoro nella bottega artigiana, ho collaborato ai lavori di restauro di decine di organi antichi e alla costruzione di molti nuovi strumenti.

Dal 1995 ho aperto un mio Laboratorio a MIONE DI RUMO in Val di Non (Trento - Italia) 

Per verificare con me stesso la preparazione raggiunta, ho costruito un clavicembalo, copia di strumento francese del 1780, a due tastiere e tre registri in legno di noce. Lo strumento, inaugurato nell'estate del 1993, è stato molto apprezzato. Mi è stato anche richiesto in noleggio da diversi organizzatori di Concerti. E’ stato anche utilizzato a Venezia nella prestigiosa Accademia di S.Rocco.

Da quando ho aperto il mio laboratorio artigiano, ho chiamato a lavorare con me anche mio fratello Cristian nato nel 1975, formatosi per un periodo di 6 anni nella stessa bottega organaria artigiana e diventato oggi mio prezioso collaboratore.

Siamo anche in contatto con altri organari che hanno cercato la nostra collaborazione per difficili lavori di costruzione e restauro di organi storici (es. Beniamino Giribaldi di Imperia, Francesco Zanin di Codroipo - Udine e Rudy Jacques di Hastiere - Belgio).

Godiamo della stima della Soprintendenza ai Beni Culturali della Liguria, il cui responsabile Ispettore Onorario Maestro Silvano Rodi, ci chiede con fiducia interventi professionali di particolare impegno artistico.

Abbiamo in laboratorio un clavicembalo e un organo positivo disponibili anche per noleggi in occasione di Concerti e manifestazioni musicali ecc…

Presentandoci con queste credenziali concrete, desideriamo farci conoscere al mondo dei musicisti, degli organisti, dei liturgisti, ai responsabili della conservazione e del restauro degli organi, antichi strumenti talvolta assai preziosi per qualità e bellezza d'arte e artigianato, che ancora numerosi aspettano in silenzio interventi seri e rispettosi che restituiscano loro suono e aspetto.

A quanti sono interessati alla difficile arte del restauro, del ripristino o della ricostruzione, ma anche a chi pensa alla progettazione e costruzione di nuovi organi meccanici o clavicembali, concepiti secondo la sensibilità artistica, e i criteri costruttivi degli antichi maestri artigiani, offriamo la nostra disponibilità, preparazione e passione di organari artigiani.

Chiediamo cortesemente, perciò, di essere interpellati per poter partecipare con le nostre proposte operative.

 

Stiamo lavorando con soddisfazione per diverse chiese di altre regioni.

A chi pensa alla costruzione di un organo meccanico o un clavicembalo, o a restaurare l'esistente, offriamo serietà e competenza per un lavoro garantito a regola d’arte.

Grazie se vorrete visitare il Laboratorio Fratelli Carrara per conoscere da vicino il nostro lavoro.

Giorgio e Cristian Carrara

Laboratorio di Carrara Giorgio - Via di Mavion, 38 - 38020 Rumo (TN) - P.IVA 01484790223 - Cod.Fisc. CRRGRG67T27C794M



  Chi siamo Organi Clavicembali Occasioni Partner Tecniche di lavoro Dicono di noi Privacy Contatti  
Copyright © 2023 - Laboratorio Fratelli Carrara - P.iva 01484790223